Per noi è importantissimo collaborare con partner e fornitori seri e affidabili, che nella maggior parte dei casi conosciamo personalmente, in modo garantire ai nostri clienti il massimo della qualità fin dall’origine dei prodotti.

Molino Quaglia - Farina Petra
Per le nostre pizze utilizziamo esclusivamente farine Petra del Molino Quaglia, di grano tenero interamente coltivato in Italia con tecniche di agricoltura sostenibile.
Il grano di Petra è tracciato fin dal campo, e prima della macinatura a pietra è pulito da infestanti e tossine con la massima accuratezza oggi possibile (Molino Quaglia è l'unico molino italiano di grano tenero che utilizza la selezionatrice ottica di ultima generazione per lo scarto dei chicchi "imperfetti").
Chi mangia un prodotto realizzato con Petra si innamora del suo spiccato gusto di grano e ne apprezza la digeribilità, impensabile con le comuni farine raffinate. Il segreto è nei grani teneri selezionati senza compromessi sulla qualità delle proteine e nella macinazione che preserva le parti più esterne del chicco, ricche di sali minerali, vitamine e fibre alimentari.
www.molinoquaglia.org
Il grano di Petra è tracciato fin dal campo, e prima della macinatura a pietra è pulito da infestanti e tossine con la massima accuratezza oggi possibile (Molino Quaglia è l'unico molino italiano di grano tenero che utilizza la selezionatrice ottica di ultima generazione per lo scarto dei chicchi "imperfetti").
Chi mangia un prodotto realizzato con Petra si innamora del suo spiccato gusto di grano e ne apprezza la digeribilità, impensabile con le comuni farine raffinate. Il segreto è nei grani teneri selezionati senza compromessi sulla qualità delle proteine e nella macinazione che preserva le parti più esterne del chicco, ricche di sali minerali, vitamine e fibre alimentari.
www.molinoquaglia.org
Caseificio Stella
Stella è un caseificio situato in una piccola frazione di Mercato San Severino, in provincia di Salerno. Il giovane Nicola D’Aponte, suo fondatore, avvalendosi con umiltà dei consigli dei maestri casari, è riuscito a realizzare un piccolo laboratorio che con il tempo, con la costanza e tutto l’amore verso il suo lavoro è diventato oggi una grande azienda, dove la qualità è l’elemento fondamentale.
Il Caseificio Stella produce latticini che conservano tutto il sapore e la genuinità dei prodotti lavorati artigianalmente, con cura e grande professionalità. Il caseificio Stella è consorziato con il Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana e, come tale, i prodotti realizzati con solo latte di bufala hanno l’etichettatura DOP (Denominazione d’Origine Protetta).
Inoltre il Caseificio Stella si è sottoposto alle verifiche e ai controlli di uno dei più alti istituti di certificazione: il CSQA, rispettando tutta la normativa italiana HACCP per gli standard di igiene e qualità.
www.caseificiostella.it
Il Caseificio Stella produce latticini che conservano tutto il sapore e la genuinità dei prodotti lavorati artigianalmente, con cura e grande professionalità. Il caseificio Stella è consorziato con il Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana e, come tale, i prodotti realizzati con solo latte di bufala hanno l’etichettatura DOP (Denominazione d’Origine Protetta).
Inoltre il Caseificio Stella si è sottoposto alle verifiche e ai controlli di uno dei più alti istituti di certificazione: il CSQA, rispettando tutta la normativa italiana HACCP per gli standard di igiene e qualità.
www.caseificiostella.it


Consorzio del Pomodoro San Marzano DOP
Per le pizze preparate al Fuori Tempo viene utilizzato esclusivamente pomodoro San Marzano DOP: gustoso, profumatissimo e dolce al punto giusto.
Il San Marzano DOP è coltivato in modo tradizionale e raccolto a mano solo a piena maturazione: per questo mantiene fragranza e consistenza ed è particolarmente ricco di sali minerali, oligoelementi, vitamina A e sostanze antiossidanti.
www.consorziopomodorosanmarzanodop.it
Il San Marzano DOP è coltivato in modo tradizionale e raccolto a mano solo a piena maturazione: per questo mantiene fragranza e consistenza ed è particolarmente ricco di sali minerali, oligoelementi, vitamina A e sostanze antiossidanti.
www.consorziopomodorosanmarzanodop.it
Le Marne Enoteca
Per la nostra carta dei vini ci affidiamo all'Enoteca Le Marne, nel centro storico di Savigliano.
Renato e Gianpiero, titolari dell'enoteca, sanno via via consigliarci i vini più adatti alle nostre proposte, sia di pizza che di cucina, con una ricca offerta non solo dal Piemonte ma da tutta Italia.
www.lemarne.it
Renato e Gianpiero, titolari dell'enoteca, sanno via via consigliarci i vini più adatti alle nostre proposte, sia di pizza che di cucina, con una ricca offerta non solo dal Piemonte ma da tutta Italia.
www.lemarne.it


Agrimacelleria "La Ponchietta"
Tutta la carne servita nel nostro ristorante proviene dall'Agrimacelleria "La Ponchietta" di Montà (Cn), gestita da una famiglia di storici allevatori del Roero.
I bovini, tutti fassoni piemontesi "della coscia", vengono allevati localmente e alimentati esclusivamente con foraggi e cereali prodotti dalla fattoria stessa.
www.agrimacelleria-ponchietta.it
I bovini, tutti fassoni piemontesi "della coscia", vengono allevati localmente e alimentati esclusivamente con foraggi e cereali prodotti dalla fattoria stessa.
www.agrimacelleria-ponchietta.it
Salumeria Da Gian
Per la carne di maiale, in particolare per le cosce che utilizziamo per preparare artigianalmente - in forno a legna - il tipico “prosciutto arrosto di Canale”, il nostro fornitore è la salumeria “Da Gian - Azienda Agricola Gallino Giancarlo”. I maiali vengono allevati in loco, nutriti in modo naturale ed equilibrato e macellati direttamente da Gianluca, il giovane proprietario della salumeria. La filiera corta ci garantisce la massima qualità e genuinità del prodotto.


Olio Roi
Olio Roi è un extravergine di taggiasca leggero e profumato, prodotto dalla famiglia Boeri da quattro generazioni. La lavorazione viene effettuata esclusivamente a freddo, senza riscaldare la pasta d’olive e senza l’aggiunta di acqua calda alla pasta stessa ed al mosto oleoso, per conferire all’Olio Extra Vergine d’Oliva ROI una maggiore superiorità bionutrizionale, organolettica e una migliore conservazione.
www.olioroi.com
www.olioroi.com